Verdenatura

Natura, ambiente, ecologia e stili di vita sostenibili

  • Home
  • Temi
    • Animali
    • Clima
    • Consumo critico
    • Eco consigli
    • Energia
    • Editoria
    • Inquinamento
    • Natura
    • News & Blog
    • Parchi & Riserve
    • Scienza
    • Tecnologia
    • Varie
  • Contatti

Conferenza sul Clima al via a Montreal

28 Novembre 2005

Si apre oggi l’undicesima Conferenza internazionale sul Clima promossa dalle Nazioni Unite, a Montreal. Oggetto del dibattito sarà l’attuazione delle misure previste dal Protocollo di Kyoto, insieme al dopo Kyoto e le politiche da intraprendere dal 2012. (Foto Reuters) Link: L’effetto serra è un’arma di distruzione di massa?

Amo’…fa caldo! – Il clima cambia le nostre abitudini

22 Novembre 2005

Con questa simpatica vignetta il WWF Italia rilancia la campagna Power Switch per cambiare energia. Ti è mai capitato di essere vittima del famoso detto “Non ci sono più le mezze stagioni”? Hai mai pensato che i fattori climatici potessero influenzare la tua vita quotidiana? Tra il serio e il faceto il WWF Italia cerca […]

Oggi in tv – Tech Science

21 Novembre 2005

E-Tv, canale satellitare gratuito specializzato sui temi della tecnologia (817 di Sky Italia), ha una trasmissione dedicata alla scienza e all’ambiente: Tech Science.

Ecomondo – Intervista a DNV

2 Novembre 2005

Pubblichiamo l’intervista realizzata da Verdenatura a DNV in occasione di Ecomondo. Al microfono Giulia Galluccio, Climate Change Services Area manager in Italia per DNV. Argomento principale della chiacchierata: il mercato delle emissioni previsto dal protocollo di Kyoto, in fase di avvio in Europa nei prossimi mesi.

Daniele Luttazzi scherza sull’effetto serra

2 Novembre 2005

Daniele Luttazzi, sul blog recentemente inaugurato, scherza sul Protocollo di Kyoto e sull’ultimo vertice del G8 sull’energia tenutosi ieri a Londra. Salvo qualche castroneria (ma non dovrebbero essere i comici a fare informazione, no?), l’articolo colpisce l’obiettivo. Il riscaldamento globale estinguerà gli orsi polari entro il 2100. Questo secondo dati raccolti dai 250 scienziati dello […]

Il Pianeta è caldo e non si raffredda più

24 Marzo 2005

Il riscaldamento globale, una volta innescato, sarebbe quasi inarrestabile. A queste conclusioni è arrivato un nuovo studio pubblicato oggi su Science. Queste conclusioni sono fondate sulle elaborazioni di un modello matematico che tiene in considerazione il ruolo degli oceani nel fenomeno del riscaldamento globale. Gli oceani sarebbe più lenti a riscaldarsi e a raffreddarsi, rispetto […]

L’Unione Europea studia la strategia del dopo Kyoto

16 Marzo 2005

L’Unione Europea fa sul serio. Le conclusioni del prossimo vertice del 22 e 23 marzo dei capi di stato e di governo dell’Unione riportano obiettivi importanti. Seppur il vertice non sia neanche cominciato, l’ANSA ha avuto accesso ad una bozza del documento predisposto nei vertici preparatori. Gli obiettivi del dopo Kyoto sono incoraggianti. Una ragione […]

Cucinare fa male al clima

1 Marzo 2005

Chi l’avrebbe mai detto? In Asia la causa principale di aumento dei gas serra è il fuoco per cucinare. A questa conclusione è giunto l’Istituto indiano di tecnologia di Bombay. Bruciare legna, residui dell’agricoltura e concime come fonte di energia per la cucina provoca una diffusione massiccia di fuliggine e anidride carbonica, fino a 10 […]

Zero Carbon City, le città inquinate si impegnano per il clima

1 Marzo 2005

Condividere esperienze, positive e negative, per agire a partire dalle città contro il riscaldamento globale. Questo è lo scopo di una campagna del British Council, Zero Carbon City, presentata ieri a Londra. L’obiettivo di far discutere del problema e di proporre delle soluzioni verrà perseguito in 60 paesi e 100 città con una serie di […]

Kyoto e smog, l’Unione Europea bacchetta l’Italia

20 Febbraio 2005

Nuova critica al Governo italiano per la politica ambientale. Questa volta gli strali del Commissario europeo per l’Ambiente, Barbara Helfferich, cadono sull’inquinamento atmosferico nelle città e sull’attuazione del Protocollo di Kyoto. In ritardo e senza deroghe. Il vizio italico di trovare l’inganno viene stoppato subito dalla Commissione che si rifiuta in maniera categorica di avallare, […]

« Pagina precedente
Pagina successiva »

Categorie

  • Associazioni
    • Altre
    • Greenpeace
    • Legambiente
    • WWF
  • Eventi
  • Temi
    • Alimentazione
    • Animali
    • Clima
    • Consumo critico
    • Eco consigli
    • Editoria
    • Energia
    • Giardinaggio
    • Inquinamento
    • Natura
    • Notizie
    • Parchi & Riserve
    • Scienza
    • Tecnologia
    • Varie

I marchi citati sono esclusiva dei rispettivi proprietari e sono citati soltanto per scopi informativi. Questo blog è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons - Privacy