Verdenatura

Natura, ambiente, ecologia e stili di vita sostenibili

  • Home
  • Temi
    • Animali
    • Clima
    • Consumo critico
    • Eco consigli
    • Energia
    • Editoria
    • Inquinamento
    • Natura
    • News & Blog
    • Parchi & Riserve
    • Scienza
    • Tecnologia
    • Varie
  • Chi Siamo
  • Contatti

Negli Stati Uniti apre il primo distributore ad idrogeno

13 Novembre 2004

General Motors sta sperimentando l’idrogeno come carburante per alimentare i motori di domani. Per farlo ha realizzato nei pressi di Washington la prima area di servizio per auto dove fare il pieno di idrogeno. Ad utilizzare l’impianto sono, per il momento, soltanto sei mezzi mossi dalla tecnologia delle celle a conustibile. Per General Motors il […]

Archiviato in: Energia, Tecnologia

Toyota Prius, ibrida auto dell’anno 2005

13 Novembre 2004

Meritato riconoscimento per l’auto di massa più tecnologicamente avanzata. Tecnologia applicata all’ambiente. La doppia alimentazione, permette di viaggiare, soprattutto nei tragitti casa-ufficio, con un notevole risparmio di carburante e di emissioni in atmosfera. Quando se ne può fare a meno, l’auto usa la forza del motore elettrico, negli altri momenti lo ricarica. Geniale, bisognerebbe provarla! […]

Archiviato in: Energia, Tecnologia

Spagna a tutto solare e il settore decolla

13 Novembre 2004

La ratifica del protocollo di Kyoto da parte della russia e il prezzo del petrolio alla stelle spingono in alto i profitti di chi opera nel settore delle energie alternative e stimolano i governi. Ultima in ordine di tempo a premere sull’acceleratore del solare la Spagna. Dal 2005 tutte le nuove abitazioni spagnole dovranno dotarsi […]

Archiviato in: Clima, Energia

Il computer del futuro è di legno

12 Novembre 2004

Un computer inquina ancora prima di accenderlo. Produrre ad esempio un monitor comporta l’impiego di molta energia, senza considerare i metalli pesanti e altre sostanze chimiche tossiche utilizzate nel processo produttivo. Per ridurre l’impatto una società svedese si è inventata il monitor, la tastiere e il mouse rivestiti in legno. Da provare. Link: Il sito […]

Archiviato in: Consumo critico

Istruzioni per l’uso sul clima che cambia

12 Novembre 2004

Piogge torrenziali, inverni glaciali, primavere secche ed estati tropicali. Il clima da alcuni anni è diventato argomento di conversazione quotidiana. Queste variazioni repentine, spesso con conseguenze drammatiche, sono un fenomeno naturale o l’uomo ci ha messo lo zampino? La scienza cosa ne pensa? Una risposta viene dal convegno sui cambiamenti climatici promosso da CNR e […]

Archiviato in: Clima, Scienza, WWF

Un delfino torna a nuotare, grazie ad una protesi

12 Novembre 2004

Per la prima volta al mondo un delfino torna libero di nuotare dopo l’amputazione di una pinna. E’ la storia di Fuji, delfino ospite dell’acquario di Okinawa, in Giappone. Bridgestone, famosa casa produttrice di pneumatici, ha prodotto una speciale pinna in gomma. Il risultato sembra sorprendente. Fuji è come rinato. Link: La notizia e la […]

Archiviato in: Animali, Tecnologia

L’antrace fa strage di ippopotami

12 Novembre 2004

194 sono gli ippopotami uccisi dal batterio dell’antrace in Uganda da luglio ad oggi. Nulla a che fare con il terrorismo biologico. Il batterio dell’antrace è presente naturalmente in molte aree del pianeta, Africa inclusa. Sembra inoltre che 10 persone siano morte dopo aver mangiato carne dell’animale. L’epidemia sembra ora essere sotto il controllo di […]

Archiviato in: Animali

Energie alternative contro il caro petrolio

12 Novembre 2004

Nei giorni scorsi il prezzo del petrolio e dei suoi derivati ha toccato nuovi massimi, alleggerendo le tasche degli automobilisti. Oltre al consiglio di ridurre l’uso dell’automobile al minimo indispensabile, favorendo altri mezzi di trasporto più ecologici, all’orizzonte emergono nuove soluzioni. Per l’ambiente e per il portafoglio. Mentre continua la sperimentazione sull’idrogeno, un’alternativa immediata per […]

Archiviato in: Energia

Esame del sangue per i parlamentari italiani

12 Novembre 2004

Dopo i parlamentari europei è il turno di quelli italiani. Vittorio Sgarbi, Willer Bordon, Anna Donati ed altri si sono prestati ad effettuare un esame del sangue per la campagna WWF Detox – Svelénati. Lo scopo dell’iniziativa è verificare la presenza nel sangue di sostanze chimiche nocive per la salute. L’obiettivo della campagna internazionale è […]

Archiviato in: Inquinamento, WWF

Aria di montagna, aria buona?

12 Novembre 2004

Andare in montagna per respirare aria pulita non è più vero. Almeno nelle principali località turistiche alpine, nel periodo di massimo affollamento estivo. Una ricerca condotta da Legambiente e Fondazione Lombardia per l’Ambiente in 11 località nel mese di agosto 2004 ha evidenziato dati allarmanti. Benzene, Ozono e biossido d’azoto hanno registrato livelli di inquinamento […]

Archiviato in: Inquinamento, Legambiente

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 52
  • 53
  • 54

Categorie

I marchi citati sono esclusiva dei rispettivi proprietari e sono citati soltanto per scopi informativi. Questo blog è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons - Privacy