Verdenatura

Natura, ambiente, ecologia e stili di vita sostenibili

  • Home
  • Temi
    • Animali
    • Clima
    • Consumo critico
    • Eco consigli
    • Energia
    • Editoria
    • Inquinamento
    • Natura
    • News & Blog
    • Parchi & Riserve
    • Scienza
    • Tecnologia
    • Varie
  • Contatti

Glaxo: basta incentivi economici ai medici per favorire la prescrizione di farmaci

23 Dicembre 2013

industria-farmaceutica-corruzioneIl colosso farmaceutico GlaxoSmithKline ha reso pubblica l’intenzione di non pagare più i medici al fine di promuovere i propri farmaci. Pare che l’azienda versi annualmente ai professionisti del settore sanitario una cifra intorno ai 10 milioni di sterline, tale dato però non è stato ovviamente confermato da GSK.

GlaxoSmithKline ha inoltre deciso di svincolare i bonus corrisposti alla propria rete commerciale dal quantitativo di farmaci venduti. Sir Andrew Witty, CEO di GSK, ha affermato che l’interesse dei pazienti viene prima di ogni altra cosa.

Tale decisione sarà operativa a partire dal 2016. GlaxoSmithKline non rimborserà nemmeno più i biglietti aerei, gli hotel e le altre spese che i medici sosterranno per partecipare alle varie conferenze mediche.

Anziché pagare medici esterni “indipendenti”, l’azienda ha preso la decisione di assumere medici interni incaricati di svolgere ricerche.

Sembra però che tale decisione però non sia frutto di un improvviso slancio umanitario. A tale presa di posizione hanno probabilmente contribuito le accuse abbastanza pesanti relative all’operato di GlaxoSmithKline in Cina. L’azienda infatti è stata accusata di pagare medici, sia tramite contanti sia con prostitute, al fine di incentivarli a prescrivere i farmaci dell’azienda farmaceutica britannica.

Lo scorso anno, GlaxoSmithKline pagò una sanzione di 3 miliardi di dollari perché accusata di aver manipolato pubblicazioni scientifiche e aver “elargito doni” a medici compiacenti al fine di incrementare le prescrizioni del Paxil*, un antidepressivo somministrato anche a bambini ed adolescenti. Tale farmaco è stato collegato anche ad alcuni suicidi da parte di minorenni.

GlaxoSmithKline ha però dichiarato che la decisione di interrompere le elargizioni ai medici non è assolutamente collegata ad alcuno di due precedenti scandali.

* il Paxil è conosciuto anche come Seroxat o Paroxetina.

Per ulteriori approfondimenti sul tema:

  • GlaxoSmithKline to stop paying doctors to promote drugs (The Guardian)
  • Glaxo Says It Will Stop Paying Doctors to Promote Drugs (New York Times)
  • GlaxoSmithKline accused of ‘criminal godfather’ behaviour in China (The Telegraph)

La Cina indaga su attività borderline di GlaxoSmithKline:

http://youtu.be/fv1HsVGogKE

Categorie

  • Associazioni
    • Altre
    • Greenpeace
    • Legambiente
    • WWF
  • Eventi
  • Temi
    • Alimentazione
    • Animali
    • Clima
    • Consumo critico
    • Eco consigli
    • Editoria
    • Energia
    • Giardinaggio
    • Inquinamento
    • Natura
    • Notizie
    • Parchi & Riserve
    • Scienza
    • Tecnologia
    • Varie

I marchi citati sono esclusiva dei rispettivi proprietari e sono citati soltanto per scopi informativi. Questo blog è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons - Privacy