Verdenatura

Natura, ambiente, ecologia e stili di vita sostenibili

  • Home
  • Temi
    • Animali
    • Clima
    • Consumo critico
    • Eco consigli
    • Energia
    • Editoria
    • Inquinamento
    • Natura
    • News & Blog
    • Parchi & Riserve
    • Scienza
    • Tecnologia
    • Varie
  • Contatti

Il ventilatore fotovoltaico Ventamatic

6 Giugno 2012

L’ultima proposta ecosostenibile per la casa di James Dyson si chiama Ventamatic: come suggerisce il nome, si tratta di un ventilatore fotovoltaico ideale per rinfrescare l’aria sfruttando l’energia solare.

Ventilatore fotovoltaico

L’estate si sta sempre più avvicinando e, ogni anno, il picco di consumi energetici a causa dell’uso di condizionatori ed altri elettrodomestici, soprattutto nei giorni più caldi, si fa sentire: quest’anno, però, grazie ad un eco gadget di tutto rispetto come il ventilatore fotovoltaico Ventamatic, creato da James Dyson, è possibile rinfrescare casa ed ufficio usando l’energia solare.

Grazie alla geniale invenzione di James Dyson, è possibile mantenere l’aria di casa bella fresca, potendo usare un ventilatore fotovoltaico che, oltre a non consumare energia elettrica, essendo totalmente autonomo per il suo funzionamento, è altrettanto innovativo ed esteticamente rivoluzionario, considerando che non è presente una tradizionale elica con tanto di convenzionali pale.

Il ventilatore fotovoltaico Ventamatic, come detto, è sicuramente innovativo anche per la sua particolare modalità di funzionamento, che è basata su un acceleratore di ciclone, attraverso il quale avviene una vera e propria amplificazione dell’aria, con un rapporto di 1 a 18, cui fa poi seguito un convogliamento dell’aria verso l’esterno del ventilatore, che garantisce il rinfrescamento della stessa.

L’alimentazione del nuovo ventilatore fotovoltaico Ventamatic è assicurata dalla presenza di uno speciale pannello fotovoltaico di tipo policristallino, il quale deve essere posizionato con un orientamento favorevole all’irraggiamento solare, vale a dire, tra sud-est e sud-ovest, affinché sia possibile sfruttare nel migliore dei modi l’energia solare.

L’uso di Ventamatic è limitato a quei mesi dell’anno in cui l’irraggiamento solare è sufficientemente intenso da garantire l’energia necessaria al funzionamento: per acquistare questo ventilatore fotovoltaico, sono necessari tra 250 e 400 euro.

Categorie

  • Associazioni
    • Altre
    • Greenpeace
    • Legambiente
    • WWF
  • Eventi
  • Temi
    • Alimentazione
    • Animali
    • Clima
    • Consumo critico
    • Eco consigli
    • Editoria
    • Energia
    • Giardinaggio
    • Inquinamento
    • Natura
    • Notizie
    • Parchi & Riserve
    • Scienza
    • Tecnologia
    • Varie

I marchi citati sono esclusiva dei rispettivi proprietari e sono citati soltanto per scopi informativi. Questo blog è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons - Privacy