Verdenatura

Natura, ambiente, ecologia e stili di vita sostenibili

  • Home
  • Temi
    • Animali
    • Clima
    • Consumo critico
    • Eco consigli
    • Energia
    • Editoria
    • Inquinamento
    • Natura
    • News & Blog
    • Parchi & Riserve
    • Scienza
    • Tecnologia
    • Varie
  • Contatti

eScooter: lo scooter elettrico di Smart

29 Maggio 2012

Il marchio automobilistico tedesco Smart lancerà nel 2014 lo scooter elettrico eScooter, un concentrato di tecnologia green e di sicurezza.

Scooter ecologico Smart

Per il marchio automobilistico Smart e per l’intero gruppo Daimler, il lancio dello scooter elettrico eScooter previsto per il 2014, rappresenta una novità senza precedenti: concepito per assicurare un’autonomia pari a 100 chilometri e per garantire tanta sicurezza a bordo, grazie alla presenza di airbag ed altri dispositivi, lo Smart eScooter presenterà una notevole integrazione con dispositivi mobili.

Dal punto di vista meccanico, lo Smart eScooter potrà contare su un motore elettrico in grado di erogare 5.4 cavalli di potenza, capace di raggiungere una velocità pari a 45 chilometri orari e, infine, in grado di offrire una autonomia di percorrenza – si tratta di un semplice valore medio – pari a circa cento chilometri.

Lo scooter elettrico eScooter di Smart, del resto, può contare anche su tempi di ricarica che oscillano tra le tre e le cinque ore e, grazie al posizionamento delle batterie agli ioni di litio al di sotto della pedana, non manca neppure il vano sotto sella. Dal punto di vista della sicurezza, l’eScooter è dotato di ABS, di airbag frontale sul manubrio e di specchi retrovisori con controllo dell’angolo cieco.

In conclusione, il prototipo dello Smart eScooter è in grado di operare in modo avanzato con dispositivi mobili come smartphone, che diventano in questo modo strumenti di bordo, come ad esempio contachilometri e indicatori dell’autonomia residua e, inoltre, navigatori di tipo satellitare.

Il prezzo di vendita dello Smart eScooter non è stato ancora reso noto: il gruppo Daimler ne ha tuttavia annunciata la commercializzazione a partire dal 2014.

 

Categorie

  • Associazioni
    • Altre
    • Greenpeace
    • Legambiente
    • WWF
  • Eventi
  • Temi
    • Alimentazione
    • Animali
    • Clima
    • Consumo critico
    • Eco consigli
    • Editoria
    • Energia
    • Giardinaggio
    • Inquinamento
    • Natura
    • Notizie
    • Parchi & Riserve
    • Scienza
    • Tecnologia
    • Varie

I marchi citati sono esclusiva dei rispettivi proprietari e sono citati soltanto per scopi informativi. Questo blog è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons - Privacy