Verdenatura

Natura, ambiente, ecologia e stili di vita sostenibili

  • Home
  • Temi
    • Animali
    • Clima
    • Consumo critico
    • Eco consigli
    • Energia
    • Editoria
    • Inquinamento
    • Natura
    • News & Blog
    • Parchi & Riserve
    • Scienza
    • Tecnologia
    • Varie
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Temi / Consumo critico / Stampare con meno carta e meno inchiostro

Stampare con meno carta e meno inchiostro

17 Novembre 2005

Non è un ecoconsiglio vero e proprio ma è come se lo fosse. LaserInkJet segnala un piccolo software utile per chi ha la necessità di stampare molti documenti dal proprio computer.

FinePrint permette di ottimizzare la stampa dei documenti, riducendo le pagine consumate e quindi anche l’inchiostro. Vale la pena provarlo.

Quando si stampa una pagina web, capita molto spesso che nella seconda pagina risulti stampato solo un logo, il copyright e altre cose di poca importanza. Con FinePrint possiamo avere un’anteprima della pagina che ci permette di eliminare quello che non vogliamo riprodurre su carta.


Link: FinePrint su LaserInkJet.

Archiviato in:Consumo critico, Tecnologia

Commenti

  1. Danilo dice

    19 Settembre 2006 alle 17:35

    Ok l’idea del software è ottima, ma da una mia prima ricerca sembra che sia a pagamento!!
    Non sarebbe più logico poter scaricare questo prodotto gratis?

  2. Fabio dice

    5 Marzo 2007 alle 23:26

    Per usare poco inchiostro utilizzare l’opzione “bassa qualità della stampa” e selezionare l’opzione Bozza.

  3. lotus973 dice

    3 Dicembre 2009 alle 21:14

    Oltre all’ottimizzazione della stampa dei documenti, (riducendo le pagine consumate e quindi anche l’inchiostro) è utile anche scegliere carta con grammatura inferiore, con medesima garanzia di resa. Ho trovato nel sito di Allcart.it questo esempio concreto: “il passaggio da 80 g/m2 a 70 g/m2 avrebbe una ricaduta positiva sulle nostra viabilità. In Italia si consumano ogni anno 450.000 tons., ovvero circa 180 milioni di risme. Lo stesso quantitativo convertito in carta 70 g/m2 peserebbe 58.000 tons in meno, e grazie al peso inferiore, nelle varie fasi di trasporto, sulle strade italiane circolerebbero circa 4.000 autotreni in meno.” Non male come risultato!

Categorie

I marchi citati sono esclusiva dei rispettivi proprietari e sono citati soltanto per scopi informativi. Questo blog è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons - Privacy