L’ultima proposta ecosostenibile per la casa di James Dyson si chiama Ventamatic: come suggerisce il nome, si tratta di un ventilatore fotovoltaico ideale per rinfrescare l’aria sfruttando l’energia solare.
Come ricaricare un’auto elettrica proteggendola dalle intemperie
Mantenere in carica un’auto elettrica proteggendola dalle intemperie. Questi i due obiettivi da raggiungere che hanno portato alla creazione di Car Arc, una struttura realizzata con tubi curvi e lastre di policarbonato ricoperte da una pellicola fotovoltaica.
Fotovoltaico: superati gli 800 MW di potenza installata in Italia
Nel corso del 2009 in Italia si sono superati gli 800 MW di potenza fotovoltaica installata, un bel traguardo per il nostro Paese. A comunicare la notizia è stato il Gestore Servizi Elettrici GSE Spa, che pubblica il Rapporto sull’Incentivazione degli impianti fotovoltaici contenente la relazione sulle domande ricevute, sulla gestione commerciale e amministrativa e […]
Micro celle fotovoltaiche ad alta efficienza
Presso i Sandia National Laboratories, una struttura governativa che si trova in New Mexico, sono state create delle micro celle di silicio, a base di silicio multicristallino, che hanno la caratteristica di essere efficienti quanto le celle tradizionali ma meno costose, per via del minor contenuto di silicio. Queste nuove micro celle potrebbero diventare un […]
Incentivi al fotovoltaico: se ne discute in Francia e Germania
Alcuni giorni fa il ministro francese dell’Ecologia ha annunciato nuove tariffe incentivanti per le energie rinnovabili, modificando al ribasso, rispetto alla precedente proposta presentata a settembre 2009, quelle per il settore fotovoltaico. L’energia elettrica solare sarà infatti immessa in rete a 58 centesimi di euro al kWh per gli impianti totalmente integrati a edifici residenziali, […]
Cellulare a energia solare da Sharp
Il Solar Hybrid 936SH di Sharp è il primo telefonino in grado di ricaricarsi sfruttando l’energia solare. Per ottenere questo risultato il coperchio del cellulare è stato coperto di minuscoli pannelli fotovoltaici che riescono ad immagazzinare l’energia sufficiente per una conversazione di 1 minuto o per ben due ore di stand-by, il tutto in soli […]
SolarNews – Roma città solare
Brevi notizie raccolte dai giornali e blog sull’energia solare e le sue applicazioni. Conto energia — Il Comune di Barzanò apre uno sportello informativo per i cittadini. Da imitare. Roma solare — La giunta capitolina vota per favorire nuovi edifici ad energia solare Sun-Brella — Al mare ti protegge dal sole, ti rinfresca e ti […]
Stop al petrolio, W nucleare e solare?
Larga eco hanno avuto sulla stampa italiana le dichiarazioni del Ministro alle Attività Produttive Scajola, durante la convention del centro Pio Manzù. Stop al petrolio e via libera alle fonti di energia rinnovabile. Una svolta ambientalista? Niente affatto. Si tratta di un graduale ritorno al nucleare, quando tutti i paesi indutrializzati stanno investendo altrove. Seguono […]
Conto Energia, Incentivi economici per l’energia solare
Riceviamo e pubblichiamo un interessante articolo di Bricke sul Conto Energia e gli incentivi economici in Italia per la produzione di energia solare. Il fotovoltaico in Italia spicca il volo grazie al “conto energia“. Nel nostro paese solare attualmente si producono 7 MW (1MW corrisponde a 1.000 KW, normalmente un’utenza casalinga è di 3 o […]
VerdeNatura per il treno solare
Il 20 ottobre 2005 VerdeNatura, parteciperà al convegno “Trenitalia e la sostenibilità nei trasporti, una realtà chiara come il sole”, promosso dalla stessa Trenitalia. Scopo dell’incontro sarà la presentazione del 1° treno a tecnologia fotovoltaica d’Europa. Il “Progetto PVTrain” è anche il 1° esempio di applicazione della tecnologia fotovoltaica su treni realizzato in Europa. Link: […]