Verdenatura

Natura, ambiente, ecologia e stili di vita sostenibili

  • Home
  • Temi
    • Animali
    • Clima
    • Consumo critico
    • Eco consigli
    • Energia
    • Editoria
    • Inquinamento
    • Natura
    • News & Blog
    • Parchi & Riserve
    • Scienza
    • Tecnologia
    • Varie
  • Contatti

L’ambiguo spot del Forum Nucleare

12 Gennaio 2011

In una lettera pubblicata su La Stampa, Giuseppe Onufrio (Direttore Esecutivo di Greenpeace Italia) analizza e mette in risalto alcuni aspetti poco chiari del spot del Forum Nucleare Italiano, in onda sulle emittenti televisive nazionali da alcune settimane. Oltre a chiedersi hi pagherà la costosa campagna del Forum, visto che la normativa prevede campagne pubbliche […]

Archiviato in:Greenpeace Contrassegnato con: energie rinnovabili, nucleare

L’eredita di Chernobyl

28 Aprile 2006

Sono passati venti anni dalla tragedia di Chernobyl ma c’è ancora chi ne paga le conseguenze.

La storia raccontata per immagini dal fotografo Paul Fusco mostra la triste realtà dei bambini che, con l’unica colpa di giocare all’aria aperta nel momento sbagliato, sono le vittime più colpite dall’incidente nucleare.

Archiviato in:Energia Contrassegnato con: nucleare, video

Chernobyl 20 anni dopo

22 Aprile 2006

Il 26 Aprile 1986 avveniva la tragedia di Chernobyl. Venti anni dopo, in un contesto dove si torna a parlare e a discutere con insistenza dell’opzione di costruire nuove centrali nucleari anche in Italia, è bene fermarsi a riflettere su cosa è stato Chernobyl e su quanto, anche per il terrorismo, potrebbe succedere di nuovo.

Archiviato in:Energia, Varie Contrassegnato con: nucleare

Sì al nucleare dal fondatore di Greenpeace

16 Aprile 2006

Uno dei fondatori di Greenpeace, Patrick Moore, sposa il nucleare in un articolo del Washington Post, destinato a far molto discutere.

Archiviato in:Associazioni, Energia, Greenpeace, Temi Contrassegnato con: nucleare, riscaldamento globale

Categorie

I marchi citati sono esclusiva dei rispettivi proprietari e sono citati soltanto per scopi informativi. Questo blog è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons - Privacy