Verdenatura

Natura, ambiente, ecologia e stili di vita sostenibili

  • Home
  • Temi
    • Animali
    • Clima
    • Consumo critico
    • Eco consigli
    • Energia
    • Editoria
    • Inquinamento
    • Natura
    • News & Blog
    • Parchi & Riserve
    • Scienza
    • Tecnologia
    • Varie
  • Contatti

Il trasporto stradale principale causa del riscaldamento globale

8 Marzo 2010

Un recente studio curato dall’Istituto Goddard della NASA ha identificato il trasporto stradale come la principale fonte di inquinanti che stanno causando il surriscaldamento globale. La produzione di energia elettrica, pur avendo un impatto maggiore, genera infatti un elevato numero di composti che contribuiscono ad aumentare la riflessività delle nubi e anche altri effetti che, […]

Archiviato in:Inquinamento Contrassegnato con: riscaldamento globale

“Come ti friggo il Clima”: il nuovo rapporto di Greenpeace sul mercato dell’olio di palma

7 Dicembre 2007

In occasione del vertice di Bali, Greenpeace svela come una manciata di potenti giocatori del mercato dell’olio di palma siano implicati nella distruzione della torbiere indonesiane. L’associazione denuncia anche importanti marchi italiani. La degradazione di queste torbiere potrebbe scatenare una bomba ecologica in termini di emissioni di gas serra nell’atmosfera. Una bomba all’olio di palma. […]

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: deforestazione, emissioni, Greenpeace, riscaldamento globale

BeGreen: una community che informa sulle emissioni di CO2

26 Ottobre 2006

Tutto quello che facciamo contribuisce al fenomeno del riscaldamento globale, ma cosa può fare una singola persona per migliorare la situazione? Spostarsi meno con l’auto e più a piedi, in bici o utilizzando i mezzi pubblici. Consumare meno elettricità e molte altre cose. BeGreen è una community nata per sensibilizzare su queste tematiche e permette […]

Archiviato in:Inquinamento, Temi Contrassegnato con: emissioni, riscaldamento globale

Il 2005 è stato l’anno più caldo

15 Maggio 2006

Da quando l’uomo ha iniziato a monitorare il clima (1880), il 2005 è risultato essere l’anno più caldo. Ad affermarlo è un rapporto dell’Heart Policy Institute…

Archiviato in:Clima, Inquinamento Contrassegnato con: riscaldamento globale

Sì al nucleare dal fondatore di Greenpeace

16 Aprile 2006

Uno dei fondatori di Greenpeace, Patrick Moore, sposa il nucleare in un articolo del Washington Post, destinato a far molto discutere.

Archiviato in:Associazioni, Energia, Greenpeace, Temi Contrassegnato con: nucleare, riscaldamento globale

Il Pianeta è caldo e non si raffredda più

24 Marzo 2005

Il riscaldamento globale, una volta innescato, sarebbe quasi inarrestabile. A queste conclusioni è arrivato un nuovo studio pubblicato oggi su Science. Queste conclusioni sono fondate sulle elaborazioni di un modello matematico che tiene in considerazione il ruolo degli oceani nel fenomeno del riscaldamento globale. Gli oceani sarebbe più lenti a riscaldarsi e a raffreddarsi, rispetto […]

Archiviato in:Clima, Scienza Contrassegnato con: riscaldamento globale

Il 2005 sarà l’anno più caldo della Storia?

18 Febbraio 2005

Complice l’effetto del Nino il 2005 potrebbe essere molto molto caldo. La Nasa, l’ente americano che si occupa di studi spaziali, prevede per il 2005 un nuovo record per la temperatura media della Terra. La ragione, insieme all’aumento dei gas serra, sarebbe ancora del Nino. El Nino è un fenomeno meteoclimatico costituito da insolite acque […]

Archiviato in:Clima, Scienza Contrassegnato con: riscaldamento globale

Categorie

I marchi citati sono esclusiva dei rispettivi proprietari e sono citati soltanto per scopi informativi. Questo blog è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons - Privacy