Verdenatura

Natura, ambiente, ecologia e stili di vita sostenibili

  • Home
  • Temi
    • Animali
    • Clima
    • Consumo critico
    • Eco consigli
    • Energia
    • Editoria
    • Inquinamento
    • Natura
    • News & Blog
    • Parchi & Riserve
    • Scienza
    • Tecnologia
    • Varie
  • Contatti

TAV Torino Lione, gli ambientalisti protestano

31 Ottobre 2005

Gli ambientalisti oggi finiscono in prima pagina grazie alla protesta contro la linea ferroviaria ad alta velocità Torino Lione.

Legambiente e WWF Italia sono schierati insieme ai comitati locali contro una nuova linea ferroviaria che rischia di compromettere gli ecosistemi naturali in cambio di vantaggi inesistenti.

Secondo il movimento No TAV ci sarebbe un rischio concreto di liberazione nell’ambiente di amianto:

Per realizzare la galleria che unirà la bassa valle di Susa alla Francia (è lunga 52 km, una delle più lunghe in assoluto in Europa) sarà necessario scavare nella montagna dove in passato sono state trovate tracce di amianto. Gli ambientalisti e gli abitanti temono che durante gli scavi la polvere ricca di amianto possa diffondersi lungo tutta la valle, con rischi per la salute

Secondo il WWF Italia la linea avrebbe pesanti ricadute ambientali:

Il progetto preliminare e stato approvato dal Cipe con ben 77 prescrizioni e 7 raccomandazioni su tutti gli aspetti no dali dell’impatto sui beni ambientali, architettonici e archeologici Inoltre, il Politecnico e l’Universita’ Cattolica di Milano hanno stimato che il Valore attualizzato netto, la stima dei benefici per la comunita’, della Lione-Kiev e’ negativo per 2,76 miliardi di euro.

La linea ad Av Torino-Lione non e’ utile per i passeggeri e non serve le merci. Gli obiettivi dichiarati per l’Av passeggeri sono del tutto irrealistici: un treno veloce non impieghera’ mai 1 ora e 30 minuti (oggi ci vogliono 4 ore) per coprire la distanza tra Torino e Lione, ne e’ credibile che tra Torino e Parigi ci si metta 3 ore (oggi sono 5 ore e mezza): e’ piu’ credibile che si abbia un risparmio di tempo non superiore ai 50 minuti.

Categorie

  • Associazioni
    • Altre
    • Greenpeace
    • Legambiente
    • WWF
  • Eventi
  • Temi
    • Alimentazione
    • Animali
    • Clima
    • Consumo critico
    • Eco consigli
    • Editoria
    • Energia
    • Giardinaggio
    • Inquinamento
    • Natura
    • Notizie
    • Parchi & Riserve
    • Scienza
    • Tecnologia
    • Varie

I marchi citati sono esclusiva dei rispettivi proprietari e sono citati soltanto per scopi informativi. Questo blog è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons - Privacy