Un recente studio curato dall’Istituto Goddard della NASA ha identificato il trasporto stradale come la principale fonte di inquinanti che stanno causando il surriscaldamento globale.
La produzione di energia elettrica, pur avendo un impatto maggiore, genera infatti un elevato numero di composti che contribuiscono ad aumentare la riflessività delle nubi e anche altri effetti che, in qualche modo, controbilanciano il suo contributo al cosiddetto global warming.
Auto, autobus e camion rilasciano sostanze inquinanti e gas serra che provocano il surriscaldamento globale, senza tuttavia produrre altre sostanze che ne riducono gli effetti.
le macchine elettriche, macchine a metano ecc. ci sono da una vita e ne escono sempre di nuove… ma si continuano a vendere quelle a benzina!!! ecco perchè questi studi servono a poco…
ecobio ha ragione; ne producono tante ma continuano a pubblicizzare quelle a benzina e a gasolio. Se pubblicizzassero di più anche quelle ce ne sarebbero di più in circolazione e si inquinerebbe di meno. E poi poche città adottano i bus a idrogeno, e questo secondo me è un altro aspetto molto importante…
il metano è il principale responsabile dell riscaldamentoglobale.. ha un potere di riscaldamento pari a 23 volte quello della Co2.le macchine che stanno facendo producono smepre meno C02… preoccupiamoci del metano…prodotto in quantita industriale dalla mucche con i loro escrementi e flauttulenze e quello usato x il riscaldamento.