Il consumo del territorio in Italia ha raggiunto livelli incredibili. Il libro edito dalla Società Meteorologica Subalpina, “Le mucche non mangiano cemento“, ci ricorda che senza i terreni dedicati all’agricoltura si interrompe la catena alimentare. Se le mucche non hanno foraggio da mangiare, possono sostituirlo con il cemento di strade, centri commerciali e capannoni industriali? Questa constatazione, semplice ma non banale, è lo spunto che ha permesso a Chiara Sasso e Luca Mercalli di indagare lo scempio compiuto dalla speculazione edilizia e le implicazioni legate al clima e all’ecosistema in generale. Il libro si può acquistare solo in rete. Un grande formato e una collezione fotografica ricca lo rendono gradevole nella lettura.