Se i suoli italiani ben coltivati aumentassero ad un ritmo dell´1% all´anno, tratterrebbero in un solo anno oltre 46 milioni di tonnellate di anidride carbonica, pari al 10% delle emissioni di gas serra del nostro paese, ben al di sopra dal target previsto dal Protocollo di Kyoto. quanto ha affermato Franco Miglietta, Dirigente di Ricerca dell´IBIMET-CNR (Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche) all´incontro promosso dalla Coldiretti Â?Meno Smog in città con l´energia verde in campagnaÂ?. Attraverso politiche agricole efficaci ed a basso impatto ambientale, quindi, sarebbe possibile ridurre la quantità di CO2 in atmosfera, sempre che lo spazio destinato ai campi non sottragga altri ettari alle zone boschive.