Verdenatura

Natura, ambiente, ecologia e stili di vita sostenibili

  • Home
  • Temi
    • Animali
    • Clima
    • Consumo critico
    • Eco consigli
    • Energia
    • Editoria
    • Inquinamento
    • Natura
    • News & Blog
    • Parchi & Riserve
    • Scienza
    • Tecnologia
    • Varie
  • Contatti

Parla cinese il traffico internazionale d’avorio

20 Marzo 2005

Elefante avorioAllarmante un nuovo rapporto dell’organizzazione Care for the Wild a proposito del commercio illegale d’avorio. Il Sudan è diventato un vero e proprio crocevia del traffico internazionale. 50 negozi, 11.000 pezzi in commercio solo nella capitale, sono numeri dietro i quali si nasconde la morte di migliaia di elefanti. A comprare in massa sarebbero i cinesi (tre acquisti su quattro), molti dei quali in Sudan nell’industria petrolifera. La stima più pessimistica indica in 12.000 gli elefanti massacrati ogni anno in Congo, Repubblica centrafricana e Sudan per soddisfare questo sanguinoso traffico.

  • Il rapporto sul traffico d’avorio di care for the Wild

  • Categorie

    I marchi citati sono esclusiva dei rispettivi proprietari e sono citati soltanto per scopi informativi. Questo blog è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons - Privacy