Verdenatura

Natura, ambiente, ecologia e stili di vita sostenibili

  • Home
  • Temi
    • Animali
    • Clima
    • Consumo critico
    • Eco consigli
    • Energia
    • Editoria
    • Inquinamento
    • Natura
    • News & Blog
    • Parchi & Riserve
    • Scienza
    • Tecnologia
    • Varie
  • Contatti

Il nucleare è tutt’altro che dimenticato

22 Marzo 2005

Nucleare“Energia nucleare per il XXI secolo” è il titolo del vertice interministeriale organizzato a Parigi nei giorni scorsi dall’AIEA, l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica. A leggere il resoconto dell’incontro da parte dell’Associated Press sembra che il nucleare sia tutt’altro che passato di moda.

Seppur Greenpeace sottolinei come l’energia elettrica è solo una parte dell’energia consumata nel mondo, di cui il 3% nucleare, sembra prossimo un nuovo boom dell’atomo. Non è un buon segno che i paesi in via di sviluppo siano in prima fila nella costruzione di nuove centrali. La Cina dovrebbe aumentare la capacità elettrica prodotta con il nucleare da6,5 gigawatt attuali a 36 nel 2020.

L’India dovrebbe decuplicarne la produzione nello stesso arco di tempo. Il revival di questa fonte energetica è dovuto in gran parte alla non produzione di gas serra, anche se le associazioni ambientaliste rimangono fermamente contrarie a questa soluzione.

Link: La conclusione del vertice di Parigi (PDF), L’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica.

Categorie

I marchi citati sono esclusiva dei rispettivi proprietari e sono citati soltanto per scopi informativi. Questo blog è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons - Privacy