Verdenatura

Natura, ambiente, ecologia e stili di vita sostenibili

  • Home
  • Temi
    • Animali
    • Clima
    • Consumo critico
    • Eco consigli
    • Energia
    • Editoria
    • Inquinamento
    • Natura
    • News & Blog
    • Parchi & Riserve
    • Scienza
    • Tecnologia
    • Varie
  • Contatti

Se non è solare, che idrogeno è?

8 Dicembre 2004

BollicinePerché l’idrogeno sia un vettore energetico realmente ecologico, la sua produzione non deve generare gas serra. L’unica via è quindi l’utilizzo del sole per scomporre la molecola di acqua, attraverso l’elettrolisi, in ossigeno ed idrogeno. Su questa strada si sta muovendo una società inglese, Hydrogen Solar. La tecnologia utilizzata, denominata Tandem Cell, è costituita da due pannelli solari che catturano la luce solare in tutto lo spettro ultravioletto. I fotoni della luce, attraverso una reazione fotoelettrochimica, eccitano altri elettroni che spezzano la molecola dell’acqua. Il prossimo progetto di Hydrogen Solar è la costruzione di una stazione di servizio a Las Vegas per il rifornimento alla pompa di idrogeno.

  • Hydrogen Solar, generare idrogeno senza gas serra

  • Categorie

    I marchi citati sono esclusiva dei rispettivi proprietari e sono citati soltanto per scopi informativi. Questo blog è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons - Privacy