Verdenatura

Natura, ambiente, ecologia e stili di vita sostenibili

  • Home
  • Temi
    • Animali
    • Clima
    • Consumo critico
    • Eco consigli
    • Energia
    • Editoria
    • Inquinamento
    • Natura
    • News & Blog
    • Parchi & Riserve
    • Scienza
    • Tecnologia
    • Varie
  • Contatti

Il WWF invita alla cucina ecosostenibile

6 Luglio 2012

È possibile portare l’ecologia all’interno di casa anche a tavola? Il WWF propone una serie di suggerimenti per una cucina ecosostenibile.

Nel 1992, a Rio De Janeiro, si tenne un memorabile incontro per il clima: sulla scia di ciò, quest’anno, si è svolto il RIO+20, un nuovo incontro per un coordinamento globale delle nazioni a favore dell’ambiente, per sostenere in modo attivo una svolta all’insegna dell’ecologia, con nuovi concetti per sostenere uno sviluppo più attento all’ambiente ed alla necessità di un futuro maggiormente green.

Proprio in occasione di questo evento, il WWF ha deciso di porre l’accento su uno dei problemi più noti, ma trattato in modo poco incisivo: l’influenza delle abitudini alimentari sul clima, elaborando una serie di linee guide a favore della cucina ecosostenibile, per una società più attenta all’ambiente, ad esempio comperando prodotti locali a km 0, riducendo la filiera della distribuzione.

D’altro canto, il WWF ha posto anche l’accento sulla necessità di ridurre lo sfruttamento intensivo di determinate specie animali, o ancora, sul bisogno di porre fine al colossale spreco di alimenti che, solo a livello italiano, annualmente si attesta a venti milioni di tonnellate di generi alimentari che finiscono tragicamente nell’immondizia.

Ecco quindi i dieci suggerimenti del WWF per creare una cucina ecosostenibile anche a casa tua:

  1. Consumare prodotti locali;
  2. Acquistare prodotti di stagione;
  3. Mangiare meno carne;
  4. Consumare il giusto pesce
  5. Scegliere prodotti bio;
  6. Ridurre lo spreco di cibo;
  7. Limitare l’acquisto di cibi con tanti imballi;
  8. Cucinare piatti con cibi poco elaborati;
  9. Bere principalmente l’acqua del rubinetto;
  10. Cucinare in modo efficiente dal punto di vista energetico.

Categorie

  • Associazioni
    • Altre
    • Greenpeace
    • Legambiente
    • WWF
  • Eventi
  • Temi
    • Alimentazione
    • Animali
    • Clima
    • Consumo critico
    • Eco consigli
    • Editoria
    • Energia
    • Giardinaggio
    • Inquinamento
    • Natura
    • Notizie
    • Parchi & Riserve
    • Scienza
    • Tecnologia
    • Varie

I marchi citati sono esclusiva dei rispettivi proprietari e sono citati soltanto per scopi informativi. Questo blog è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons - Privacy