Varese Ligure, piccolo borgo appenninico tra Parma e La Spezia, ha meritato in pieno il titolo di paese piu’ ecologico d’Europa. Con mulini a vento e pannelli solari ottiene energia solo pulita e in quantita’ superiore al suo fabbisogno, riuscendo cosi’ a rivenderne una parte, all’Enel.
Il 95 % delle aziende agricole del comune ha certificazione biologica: i campi non conoscono pesticidi né ogm e il bestiame e’ alimentato con foraggio o mangimi bio.
Varese Ligure è il primo Comune in Europa che ha ottenuto la certificazione ambientale ISO-14001 e la registrazione EMAS da parte del Comitato Ecolabel-Ecoaudit. Hanno accertato significativi processi di efficienza ambientale, hanno verificato l’assenza di agenti inquinanti (ossido di carbonio, inquinamento acustico ed elettromagnetico), hanno garantito la qualità dei servizi urbani (gestione dei rifiuti, trattamento delle acque, servizi alle imprese, trasporti, tutela del paesaggio) ed hanno riconosciuto la valenza turistica del territorio.
Scusate se è poco.
Link: L’inchiesta di Arcoiris Tv e il file audio (mp3).
Desiderei poter vivere in un ambiente ambientalmente “giusto” come quello di Varese Ligure….ma occorre informare il pubblico di come le cose possono essere gestite, come possono funzionare correttamente e come si puo’ guadagnare investendo sull’ecologico puro….
Facciamo propaganda perche’ pochissimi addetti ai lavori conoscono queste rarissime “perle”……..
Abbiamo un solo pianeta: Salviamolo!!!
Ciao,
mi chiamo Marco ho 41 anni, sposato con due bambini; vivo a Milano ma ho voglia di cambiare vita e dedicarmi con la mia famiglia ad un’attività a stretto contatto con la natura, ho letto del Borgo Varese Ligure vorrei entrare in contatto con qualcuno che mi possa consigliare.
Grazie